Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 715 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Navigare nella nostra biblioteca è un gioco da ragazzi. Abbiamo organizzato il contenuto in diversi macro-gruppi, con etichette interconnesse che semplificano la ricerca e rendono l'esperienza fluida e intuitiva. Ad esempio: aprendo la tendina del macro-gruppo “Malattie/Effetti” e poi selezionando un’etichetta, quelle degli altri macro-gruppi si adatteranno in funzione alla prima selezione andando a mostrarvi solo gli articoli in funzione alle vostre esigenze.

Naturalmente se cerchi una specifica parola chiave, usa il campo "Cerca".

La Biblioteca Scientifica Corvelva sarà quotidianamente aggiornata con nuovi studi, inclusi quelli delle migliori ricerche internazionali.

La Biblioteca Scientifica Corvelva è aperta a tutti, soci e non, nel vero spirito della nostra Associazione. Unitevi a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta, per un'informazione sempre più chiara e accessibile a tutti.

Corvelva Staff

I legami crociati DNA-proteina, un biomarcatore dell'esposizione alla formaldeide - studi in vitro e in vivo

  • "... Concludiamo che i nostri dati indicano un possibile meccanismo di cancerogenicità della formaldeide nell'uomo. ..."
  • Reazioni avverse: Tumori/Cancro
  • Componenti/Eccipienti: Formaldeide
  • Data: 1996
  • DOI: https://doi.org/10.1093/carcin/17.1.121

La formaldeide (FA) è una sostanza chimica industriale ampiamente prodotta. Esistono prove sufficienti per considerare l'FA un cancerogeno per gli animali. Nell'uomo le prove non sono conclusive. I legami crociati DNA-proteina (DPC) possono essere una delle lesioni precoci nel processo di cancerogenesi delle cellule in seguito all'esposizione ad agenti cancerogeni. È stato dimostrato in test in vitro che il FA può formare DPC. Abbiamo esaminato la quantità di formazione di DPC nei globuli bianchi umani esposti a FA in vitro e nei globuli bianchi prelevati da 12 lavoratori esposti a FA e otto controlli. Abbiamo riscontrato una differenza significativa (P = 0,03) nella quantità di DPC tra gli esposti (media +/- SD 28 +/- 5%, minimo 21%, massimo 38%) rispetto ai controlli non esposti (media +/- SD 22 +/- 6%, minimo 16%, massimo 32%). Dei 12 lavoratori esposti, quattro (33%) hanno mostrato valori di crosslink superiori all'intervallo superiore dei controlli. Abbiamo inoltre riscontrato una relazione lineare tra gli anni di esposizione e la quantità di DPC. Concludiamo che i nostri dati indicano un possibile meccanismo di cancerogenicità dei FA nell'uomo e che la DPC può essere utilizzata come metodo di monitoraggio biologico dell'esposizione ai FA.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute