Pubblicazioni

Più di 70.000 morti sono stati evitati dalla vaccinazione contro tre malattie in circa 75 anni? La stima sembra esagerata

Più di 70.000 morti sono stati evitati dalla vaccinazione contro tre malattie in circa 75 anni? La stima sembra esagerata

Gli autori 1 proiettano la tendenza italiana prima dell'introduzione del vaccino al periodo successivo, ignorando l'influenza di altri fattori e circostanze straordinarie come le guerre mondiali.
Per il tetano, il picco della seconda guerra mondiale (probabilmente attribuibile a ferite / traumi, scarsa cura e igiene) distorce il modello, proiettando un incredibile aumento delle morti dal 1960 al 2015, in assenza di vaccinazione. Inoltre, i progressi nella chirurgia, l'antisepsi ostetrica, le tecniche diagnostiche e terapeutiche e l'urbanizzazione stessa sono ovvi contributi aggiuntivi al declino della mortalità del tetano.

Per la difterite è difficile ipotizzare che la differenza tra i tassi di mortalità prima e dopo i programmi di vaccinazione fosse attribuibile solo al vaccino, considerando che il parallelo collasso dei tassi di morbilità non può essere esclusivamente dovuto al vaccino, che protegge essenzialmente dalla malattia, senza evitare la colonizzazione e trasmissione. Attribuire tutti i meriti alla vaccinazione ignora altri fattori, prima fra tutti gli antibiotici. Inoltre, essendo la difterite molto contagiosa, il modello (per questa e altre malattie contagiose) avrebbe dovuto incorporare il calo del tasso di natalità. In effetti, la diffusione delle infezioni attraverso le comunità dipende dai contatti tra individui, fortemente influenzati dalla struttura sociodemografica di una popolazione 2: più contatti hanno gli individui (anche solo in una famiglia con molti membri e figli strettamente interconnessi), più vulnerabili sono a molte infezioni.

In generale, il peso relativo delle vaccinazioni nel ridurre le morti, sebbene indubbiamente, dovrebbe essere bilanciato dal fatto che il declino della mortalità aveva interessato anche diverse malattie infettive per le quali non esistono vaccini o programmi di vaccinazione di massa: malaria, colera, tubercolosi, febbre tifoide e paratifo, erisipela e così via. Il declino della mortalità dovrebbe essere interpretato in un modo più strutturato, comprese le influenze di un'alimentazione migliorata nella risposta dell'ospite (meno letalità) alle infezioni trasmesse per via aerea, una ridotta esposizione (da una migliore igiene) sull'acqua e malattie trasmesse da alimenti e più efficace terapie 3. Senza dimenticare gli effetti della riduzione dei tassi di natalità su contatti e trasmissioni, all'interno delle famiglie e nella comunità.

Inoltre, gli autori hanno supposto che tutti i casi di morbilità per le dieci malattie prevenibili dal vaccino non fossero stati vaccinati, ma i dati confermano sempre questo?
Inoltre, la figura 3B, in cui la percentuale di morbilità della pertosse è proiettata come crescente in assenza di vaccinazione, introdotta dal 1995, dovrebbe forse meritare qualche spiegazione.

Infine, l'ipotesi, con molte forzature di dati, di oltre 70.000 morti prevenute dalle vaccinazioni in circa 75 anni, ha avuto un'ampia eco scientifica e mediatica. Tuttavia, i responsabili delle decisioni della sanità pubblica e la popolazione dovrebbero essere consapevoli che le revisioni sistematiche stimano per l'Italia un numero simile di morti solo ogni anno, prevenibili con misure semplici / facili da implementare e a basso costo. Due esempi sono l'aumento del consumo giornaliero di frutta a guscio fino a 20 g [4] (anziché una media inferiore a 2 g al giorno) o un consumo quotidiano di cereali integrali fino a 150 g [5].


Conflitto d'interesse

Gli autori non dichiarano alcun conflitto di interessi.


Riferimenti

  1. Pezzotti P, Bellino S, Prestinaci F, Iacchini S, Lucaroni F, Camoni L, et al. The impact of immunization programs on 10 vaccine preventable diseases in Italy: 1900–2015. Vaccine 2018;36:1435–43.
  2. Trottier H, Philippe P. Scaling properties of childhood infectious diseases epidemics before and after mass vaccination in Canada. J Theor Biol 2005;235:326–37.
  3. McKeown T, Record RG, Turner RD. An interpretation of the decline in mortality in England and Wales during the Twentieth Century. Popul Stud 1975;29:391–422.
  4. Aune D, Keum N, Giovannucci E, Fadnes LT, Boffetta P, Greenwood DC, et al. Nut consumption and risk of cardiovascular disease, total cancer, all-cause and cause-specific mortality: a systematic review and dose-response meta-analysis of prospective studies. BMC Med 2016;14:207.
  5. Aune D, Keum N, Giovannucci E, Fadnes LT, Boffetta P, Greenwood DC, et al. Whole grain consumption and risk of cardiovascular disease, cancer, and all cause and cause specific mortality: systematic review and dose-response meta- analysis of prospective studies. BMJ 2016;353:i2716.

Download: Pubblicazione
Fonte: https://www.sciencedirect.com

Corvelva

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.